Cos'è
L’accesso civico è lo strumento che consente a tutti i cittadini di chiedere alla Pubblica amministrazione (un ministero, la regione, l’Agenzia delle entrate e così via) di pubblicare un’informazione, un dato o un documento che essa era obbligata a rendere noto sul proprio sito internet. L’istanza è gratuita e non va motivata.
A cosa serve
L'accesso civico è lo strumento che consente a tutti i cittadini di chiedere alla Pubblica amministrazione (un ministero, la regione, l'Agenzia delle entrate e così via) di pubblicare un'informazione, un dato o un documento che essa era obbligata a rendere noto sul proprio sito internet. L'istanza è gratuita e non va motivata.
Come si accede al servizio
Per accedere al servizio basta collegarsi al link indicato di seguito:
Servizio online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
- indirizzo
P.ZA REPUBBLICA 32
- CAP
26026
- Orari
Visitare la pagina segreteria.
- Email
- PEC
- Telefono
0372743250
Cosa serve
L’accesso civico è lo strumento che consente a tutti i cittadini di chiedere alla Pubblica amministrazione (un ministero, la regione, l’Agenzia delle entrate e così via) di pubblicare un’informazione, un dato o un documento che essa era obbligata a rendere noto sul proprio sito internet. L’istanza è gratuita e non va motivata.
Tempi e scadenze
2023
31
AgoAccesso al portale
Per accedere al servizio basta collegarsi al portale attraverso il link indicato.
Contatti
- Telefono: 0372743250
- Email: cric808009@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Il servizio è online.